Fabbricanti
Prezzo
Data aggiunta
Filter by minimum rating
Tags separated by comma
  
€20.00  
 

La dispensa copre le principali problematiche incontrate da apprendenti di madrelingua cinese nello studio dell’italiano e le relative strategie per aiutare questa tipologia di parlanti a migliorare la loro competenza nella lingua italiana a seconda degli scopi prefissati (integrazione, studio, lavoro).  La dispensa è inoltre finalizzata al superamento dell'esame DITALS 1 per lo specifico profilo studenti cinesi.

Gli appunti affrontano le principali problematiche didattiche degli apprendenti sinofoni calate in un contesto di linguistica acquisizionale con i dovuti riferimenti alle esperienze di Pavia e Siena. Ampio spazio è lasciato ai programmi di mobilità accademica Marco Polo e Turandot con relative tecniche di insegnamento della lingua italiana nelle componenti della morfosintassi, pragmatica, categorie grammaticali. Schede di analisi contrastiva cinese-italiano e accenno ai manuali didattici maggiormente utilizzati per apprendenti cinesi, completano la dispensa.

€18.00  
 

La dispensa contiene importanti accorgimenti da seguire per pianificare interventi didattici mirati per questa categoria di apprendenti che provengono da una lingua madre di natura agglutinante e quindi molto diversa dall'italiano, lingua a morfologia flessiva.  La dispensa è inoltre funzionale al superamento dell'esame DITALS 1 per il profilo "apprendenti di madrelingua giapponese".

 

 

€33.00  
 

 

Le dispense sono organizzate in 3 macro-sezioni A,B,C ciascuna corrispondente alla rispettiva sezione dell’esame DITALS 1. Ogni macrosezione, si suddivide in micro-sezioni a seconda dell’argomento trattato.  Inoltre troverai:

  • - Dettagliati schemi e tabelle di riepilogo per memorizzare meglio le informazioni
  • - Per ogni sezione teorica, gli appunti sono provvisti della relativa prova pratica già compilata per offrire un esempio completo di come sarà effettivamente la prova il giorno dell’esame.

Bibliografia obbligatoria di riferimento per l'anno di redazione di queste dispense, cioè 2015

GLOTTODIDATTICA 

  • P.  Diadori., M. Palermo, D. Troncarelli., Insegnare l’italiano come seconda lingua,  Carocci, Roma, 2015
  • P. Diadori (cur.), Insegnare italiano a stranieri,  Le Monnier, Milano, 2015.

LINGUISTICA E GRAMMATICA ITALIANA

  • P. D’Achille, L’italiano contemporaneo, Il Mulino Itinerari, Bologna, 2013.
  • P. Trifone, M. Palermo, Grammatica italiana di base, Zanichelli, Bologna 2007.

ANALISI QCER

  • M. Vedovelli, Guida all’italiano per stranieri. Dal "Quadro Comune Europeo per le lingue" alla “Sfida salutare", Carocci, Roma, 2010.

 

€27.00  
 

I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale.  Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali.  Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.

I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).

€24.00  
 

I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale.  Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali.  Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.

I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).

€26.00  
 

I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale.  Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali.  Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.

I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).

€23.00  
 

I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale.  Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali.  Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.

I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).

€23.00  
 

I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale.  Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali.  Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.

I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).

€15.00  
 

Questo  breve saggio, ripropone una storia semplificata della letteratura italiana dalle origini ai nostri giorni, con particolare riferimento ai mutamenti linguistici, grafici e di pronuncia. Per ogni secolo affrontato verrà presentata una panoramica sui generi letterari e sui maggiori autori all’interno di quel genere.  Il documento può rivelarsi un valido aiuto per gli studenti delle scuole superiori e per gli studenti universitari solo ed esclusivamente in termini di ripasso e identificazione dei nodi principali dell’argomento in questione. Il saggio non vuole essere in alcun modo sostitutivo dei libri di testo previsti da programma, che anzi, invito a consultare e studiare con la dovuta attenzione al fine di conseguire un’adeguata preparazione all’esame di lingua e letteratura italiana o simili tipologie di prova, tipo il DITALS 2.

€18.00  
 

Il testo fornisce un'analisi approfondita del libro del professor Giardina e può rivelarsi molto utile per tutti coloro che devono sostenere un esame universitario di storia romana o anche storia della letteratura latina o qualsiasi insegnamento che abbia una qualche rilevanza con Roma e la sua cultura, dall'età repubblicana al tardo antico

 

€23.00  
 

Piccola dispensa di storiografia greca da Erodoto a Plutarco, utile per gli studenti del liceo classico per ripassi e interrogazioni in quanto riassume i concetti chiavi e talvolta fornisce spunti di approfondimento per collegamenti ipertestuali.  A fine dispensa è compresa inoltre una bibliografia essenziale comprensiva di manuali di letteratura greca di riferimento.

 

€210.00  
 

Il pacchetto è gratuito per chi acquista il corso di latino o greco  e per chi si abbona con la seguente modalità: 

  • abbonati annuali e acquirenti: possono usufruire del laboratorio  già dal primo mese: tempo di validità 1 anno.
  • abbonati mensili: possono usufruire del laboratorio dopo 6 mesi di abbonamento continuativo: tempo di validità 1 anno.

Il brano da tradurre viene scelto dalla mia antologia di autori latini e greci.

 

Items per page
Chiara Bellucci
Chiara Bellucci

Humanities – Divulgazione digitale nasce da un’idea di Chiara Bellucci, Dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche con valutazione finale: ottimo.
Completano il profilo professionale i 24 CFU richiesti per l’insegnamento di cui 12 crediti formativi conseguiti presso l’Università Telematica Internazionale Uninettuno:
– Psicotecnologie: 6 crediti (Votazione 30 )
– Metodi della ricerca sulla comunicazione 6 crediti (Votazione: 30 e Lode)

Facebook Comments Box