Letteratura latina – Età arcaica e repubblicana, Volume 1
I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale. Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali. Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.
I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).
Indice del primo volume - Età arcaica
- Preistoria del latino (fondazione di Roma, rapporto con le altre culture e letteratura delle origini);
- Teatro arcaico (occasioni di rappresentazione, scenografia, maschere, compagnie, Plauto);
- Epica arcaica (Livio Andronico, Gneo Nevio);
- Guerre puniche e conquista dell'oriente greco (epos nazionale, tragedia, storiografia, teatro d'élite, satira)
- Età dei Gracchi e dittatura sillana (società e cultura, oratoria, filologia, storiografia, teatro);
- Età cesariana (Marco Tullio Cicerone, Cornelio Nepote, Marco Terenzio Varrone e l'antiquaria, commentari storici di Cesare, monografie storiche con specifico riferimento a Sallustio, poesia didascalica, poesia neoterica con specifico riferimento a Catullo).