Skip to content

Lezioni e dispense per la scuola e l'università

Chiara Bellucci, Ph.D. Filosofia, BLLCHR76A59H501R

  • Latino e greco maturità 2022
  • Sezione DITALS 1
  • Contatti

Author: Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università

Corso di greco base

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 17 Maggio 202217 Maggio 2022 Uncategorized

Sintassi dei casi

Read more
Naturalismo italiano nel Rinascimento: Telesio, Bruno, Campanella

Naturalismo italiano nel Rinascimento: Telesio, Bruno, Campanella

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 18 Dicembre 202020 Gennaio 2021 articoli-filosofia-moderna

Nel Rinascimento italiano e nello specifico, all’interno del pensiero rinascimentale italiano di area meridionale rivivono pienamente la filosofia della ex Magna Grecia, il pensiero dei Pitagorici, di Parmenide e degli Eleati nonché del filosofo pluralista Empedocle. Legati a tale tradizione,…

Read more
pensiero-politico-cinquecento-machiavelli

Il pensiero politico nel Cinquecento

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 16 Novembre 202016 Dicembre 2020 articoli-filosofia-moderna

Durante il corso del Rinascimento, il venir meno dei due principali attori politici del medioevo, ossia il crollo dell’impero e la crisi del potere temporale della Chiesa che ha poi accelerato il processo di formazione delle monarchie nazionali, si è…

Read more
Il pensiero riformista in Europa centrale

Il pensiero riformista in Europa centrale

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 30 Ottobre 202013 Novembre 2020 articoli-filosofia-moderna

Nel 1500 l’Europa intera era stata sede di un intenso rinnovamento culturale, politico e religioso mai accaduto fino ad allora. Una delle motivazioni di tale gigantesco cambiamento, possiamo in parte attribuirla al progressivo venir meno delle vecchie strutture di potere…

Read more
Pietro Pomponazzi e Francesco Patrizi

Pietro Pomponazzi e Francesco Patrizi

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 28 Ottobre 202028 Ottobre 2020 articoli-filosofia-moderna

L’opera di Pomponazzi che suscitò maggiori polemiche fu tuttavia lo scritto sull’immortalità dell’anima, in cui Pomponazzi sosteneva, che oltre all’anima sensitiva degli animali, l’uomo possiede un’anima intellettiva che è in grado di conoscere l’universale e il sovrasensibile.  Tale anima intellettiva…

Read more
Aristotelismo rinascimentale

Aristotelismo rinascimentale

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 26 Ottobre 202026 Ottobre 2020 articoli-filosofia-moderna

A differenza del Platonismo che fiorì al di fuori delle scuole, l’Aristotelismo si sviluppò all’interno degli ambienti accademici e trovò il suo centro propulsore principale nella città di Padova.  L’aristotelismo tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento…

Read more
Pico della Mirandola

Pico della Mirandola

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 16 Ottobre 202023 Ottobre 2020 articoli-filosofia-moderna

Pico della Mirandola nasce a Mirandola in Emilia Romagna nel 1463, si iscrive a soli 14 anni di età alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Bologna e apprende rapidamente tutto il diritto del tempo, focalizzandosi in modo particolare sul diritto…

Read more
Marsilio Ficino

Marsilio Ficino

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 12 Ottobre 202019 Ottobre 2020 articoli-filosofia-moderna

Altra grande figura legata al neoplatonismo di età moderna è Marsilio Ficino che fu tra l’altro molto attivo come traduttore e infatti si deve proprio a lui la traduzione in latino di Platone e Plotino che Ficino ha così presentato…

Read more
Dibattiti interni all’Accademia platonica e problema degli scritti aristotelici

Dibattiti interni all’Accademia platonica e problema degli scritti aristotelici

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 8 Ottobre 20208 Ottobre 2020 articoli filosofia antica

Platone aveva trasformato l’Accademia in un centro non solo di studi ma anche di grandiosi dibattiti culturali. Nel 368 a.C, il grande matematico e astronomo Eudosso di Cnido si trasferì per un certo tempo insieme ai suoi discepoli nell’Accademia dove…

Read more
Aristotele, un’introduzione

Aristotele, un’introduzione

Lezioni e Dispense per la scuola e l'Università 8 Ottobre 20208 Ottobre 2020 articoli filosofia antica

Platone, figura filosofica di straordinaria grandezza a chiusura dell’età classica è stato in grado, in sintesi, di operare una magistrale sintesi della filosofia da Talete fino a ai suoi giorni; con Aristotele ci troviamo di fronte ad un altro “genio…

Read more
  • « Previous

Donazioni per gli amici in Ucraina

Questo sito sostiene al 100%, continuativamente, nei limiti del possibile, la piattaforma di raccolta fondi United24 lanciata recentemente dal Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy. Per favore, aiutiamo il popolo ucraino a ricostruire la loro bellissima terra attraverso donazioni al mio sito tramite il pulsante in basso o direttamente al Presidente Zelenskyy via United24

Finché morte non ci separi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

La tua esperienza

Condividi la tua esperienza firmando il guest-book se sei rimasto soddisfatto dei servizi offerti

Guestbook

  • Giada Ferrarini / 19 Dicembre 2021
    Sono una ragazza del liceo classico che aveva molto bisogno...
  • Giovanni Marchesich / 16 Dicembre 2021
    Chiara è la migliore insegnante di greco e latino che...
  • Gabriele / 13 Giugno 2021
    Complimenti, davvero bravissima. Sia competente che appassionata. Si vede che...
  • Vittoria / 30 Marzo 2021
    Salve Chiara, complimenti innanzitutto. Volevo chiederti se hai avuto modo...
  • Lorenzo / 12 Febbraio 2021
    Seguo Chiara da tre anni ormai e non faccio altro...

Materiali didattici

  • Dispense e testi
  • Tecniche di traduzione dal latino e dal greco via Skype

Lezioni youtube

  • Filosofia – fondamenti epistemologici e metodologici
  • Filosofia antica
  • Storia romana
  • Corso di latino base
  • Corso di greco base
  • Grammatica comparata latina e greca

Podcast

  • Storiografia greca
Copyright © 2022 Lezioni e dispense per la scuola e l'università. All rights reserved. Theme: Esteem by ThemeGrill. Powered by WordPress.