1
/
2


Corso di latino: 1. Fonetica, alfabeto e leggi di accentazione

Corso di latino: 2. Flessione, coniugazione, radice e desinenza

Corso di latino: 3. La prima declinazione

Corso di latino: 4 La seconda declinazione

Corso di latino: 5 Aggettivi di prima classe

Corso di latino: 6 Verbo – panoramica generale

Corso di latino: Lezione 7 – il verbo sum

Corso di latino: Lezione 8 – i composti del verbo sum

Corso di latino: Lezione 9 – La terza declinazione

Corso di latino: Lezione 10 – Aggettivi di seconda classe

Corso di latino: Lezione 11 – Comparativi e superlativi

Corso di latino: Lezione 12 – Quarta e quinta declinazione

Corso di latino: Lezione 13 – La prima coniugazione attiva

Corso di latino: Lezione 14 – La seconda coniugazione attiva

Corso di latino: Lezione 15 – La terza coniugazione attiva
1
/
2

Sintassi dei casi
1
/
2


Sintassi dei casi – Le concordanze (parte I)

Sintassi dei casi – Le concordanze (Parte II)

Latino Sintassi dei Casi – Nominativo (Parte I)

Latino Sintassi dei Casi – Nominativo (Parte II): Costruzione del verbo #videor

#Latino #Sintassi dei Casi: #Accusativo (Parte I ) – Accusativo semplice

#Latino sintassi dei casi – Accusativo (Parte II): verbi assolutamente e relativamente impersonali

#Latino sintassi dei casi – Accusativo (Parte III): Doppio accusativo

#Latino sintassi dei casi – Accusativo (Parte IV): Usi particolari dell'accusativo

#Latino sintassi dei casi – Dativo (Parte I): Usi particolari del dativo

#Latino sintassi dei casi – Dativo (Parte II): Verbi transitivi e intransitivi

#Latino sintassi dei casi – Dativo (Parte III): Verbi composti, di eccellenza, doppio dativo

#Latino sintassi dei casi – Genitivo con sostantivi (Parte I)

#Latino sintassi dei casi – Genitivo con aggettivi, participi e verbi (Parte II)

#Latino sintassi dei casi – Genitivo: Verbi di memoria, costruzione #interest e #refert (Parte III)

#Latino sintassi dei casi – Ablativo propriamente detto e costruzione opus est (Parte I)
1
/
2
