Letteratura latina – Età imperiale, Volume 3

I cinque pdf di letteratura latina sono dedicati ognuno ad uno specifico periodo periodo della storia della letteratura, della lingua, della politica e degli avvenimenti storici in generale.  Provvisti di contestualizzazioni cronologiche e riferimenti incrociati con il mondo greco, i seguenti cinque pdf costituiscono un valido strumento per gli studenti del liceo che necessitano di preparare compiti in classe e interrogazioni, facilitandoli nella costruzione di mappe concettuali e collegamenti ipertestuali.  Funzionali anche per studenti universitari a fini di ripasso e per tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo della letteratura latina per puro piacere.

I contenuti dei cinque pdf si strutturano nello specifico in: Volume I (età arcaica), Volume II (età augustea), Volume III (età imperiale), Volume IV (letteratura cristiana) e Volume V (età tardo antica).

Disponibile

Indice del volume 3 - età imperiale

  • I Giulio Claudi e l'impero dinastico (società e cultura);
  • Filosofia e produzione tragica (Seneca);
  • Epica giulio claudia (Lucano);
  • Romanzo e parodia (Petronio);
  • Satira (Persio e Giovenale);
  • L'epica di età flavia (Flacco, Italico e Stazio);
  • Scienze naturali (Plinio il Vecchio e Frontino);
  • Epigramma (Marziale);
  • Retorica (Quintiliano);
  • L'impero di adozione (società e cultura);
  • Epistolografia (Plinio il Giovane);
  • Storiografia (Tacito, Svetonio, Floro);
  • Romanzo (Apuleio);
  • Filologia (erudizione e critica letteraria);
  • Poesia tra II e III secolo d.C. (panoramica generale).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *